Giochi, attrezzi sportivi e attività ludiche per bambini al riparo dal sole per strappare il sottoponile di Marina di Pietrasanta dal degrado e dal fenomeno del commercio abusivo.

L’amministrazione comunale di Pietrasanta gioca d’anticipo per consegnare alla comunità e alle associazione del territorio uno spazio fino ad oggi mai utilizzato e diventato purtroppo il simbolo del degrado, del vandalismo e del bivacco durante i mesi estivi. In particolare la notte.

E’ in corso in queste ore, e sarà ultimato entro il fine settimana, l’intervento di delimitazione del tratto lungo gran parte del perimetro che corre perpendicolare alla spiaggia: l’area sarà sorvegliata dagli amici del Pontile l’associazione che da anni sorveglia e contribuisce alla tutela del Pontile e  animata dal Consorzio Mare Versilia e dai Balneari di Marina di Pietrasanta che installeranno anche giochi ed attrezzi ginnici per tutti i cittadini.

“Questa amministrazione mantiene gli impegni con la sua comunità. – spiega Daniele Mazzoni, Vice Sindaco del Comune di Pietrasanta – Ricaveremo un’area in riva al mare attrezzata ad uso dei cittadini e dei turisti. La città si riappropria di uno spazio che ha convissuto con episodi spiacevoli negli ultimi anni. Portare la vita nell’area del sotto pontile significa togliere il degrado e donare alla città questo spazio”.

La nuova area, che si inserisce nel progetto di recupero dei locali del sotto pontile di Tonfano, sarà a disposizione delle associazioni del territorio.

“La nostra intenzione è attrezzare l’area per svolgere attività di ginnastica funzionale, allestire una zona per attività libera, un percorso ad ostacoli ed attrezzi sportivi. Il tutto gratuito per tutti. Molte associazioni sportive – spiega ancora Mazzoni – hanno già accolto con favore il progetto e aderito contribuendo a far diventare la zona una vera e propria casa dello sport di Pietrasanta in riva la mare”.

E sulle polemiche che hanno accompagnato la chiusura del tratto del sotto pontile lo scorso anno l’amministrazione tira dritto: “Il nostro obiettivo è il recupero dello spazio sotto pontile, il suo utilizzo da parte dei nostri cittadini ed ospiti ed ovviamente perseguire la lotta al degrado e all’abusivismo commerciale. Le polemiche non ci interessano”.

(Visitato 53 volte, 1 visite oggi)

Arrivano le Guardie Ecologie Volontarie, ma la minoranza vota contro

Sistemato il parco giochi all’Africa